Sono Marilisa,
ingegnera delle parole.
Ti aiuto a raccontare il tuo lavoro online, con metodo.
Guide
Idee che puoi mettere in pratica subito
Come compilare la scheda Google My Business della tua attività
Fatti trovare da chi ti sta cercando La tua attività è visibile ai clienti che ti cercano su Google o Google Maps? Hai inserito tutte le informazioni utili a chi ha bisogno del tuo prodotto o servizio? Hai letto e risposto alle recensioni che gli utenti possono lasciare sulla tua scheda? Vediamo insieme come fare,…
Come rispondere alle recensioni
Consigli per agriturismi, B&B, case vacanza. Decidere come rispondere alle recensioni negative è un dilemma che prima o poi tocca chiunque si occupi di ospitalità. Ricevere un giudizio negativo non è mai piacevole, soprattutto se fatto in pubblico, ma la risposta che sceglierai di scrivere darà molte informazioni su come lavora la tua struttura. Sceglila…
Guida empatica alla comunicazione turistica
Da leggere o da ascoltare. Quando pensi alla comunicazione digitale del tuo albergo, agriturismo o bed and breakfast inizi a sudare. Sai che devi promuoverti online – lo fanno tutti – ma orientarsi è difficile. Ci sono tanti strumenti: il sito, il blog, la newsletter, magari hai appena fatto pace con Facebook e ora sono…
Blog
Vita da ingegnera
Da ingegnere a ingegnera: le 5 fasi dell’elaborazione
Grammatica e femminismo in home page Antefatto C’è stato un periodo, nemmeno tanto breve, in cui non sbandieravo volentieri la mia laurea in ingegneria. Ero convinta che per lavorare con le parole fosse indispensabile un background umanistico. Così cercavo di colmare le mie mancanze studiando, iscrivendomi a decine di corsi e abbassando lo sguardo…
L’umanità che compare sullo sfondo delle nostre skype call
Conoscere l’umanità dei clienti per andar loro incontro Ricordi la scena di qualche anno fa? Durante un’intervista in diretta per BBC News i figli del giornalista fanno irruzione nel suo ufficio in casa. https://youtu.be/Mh4f9AYRCZY Lui prova a ignorarli cercando di mantenere la concentrazione, mentre una donna, sperando di essere fuori dall’inquadratura, striscia sul pavimento per…
È ingegnere, però non è antipatica
Ingegneri si diventa, ma si può anche smettere. Per un bel po’ di tempo ho pensato che aver fatto l’ingegnere fosse un grande svantaggio nel mondo delle parole. Ho fatto di tutto per nasconderlo, ma all’inizio dei corsi di formazione i docenti hanno la terrificante abitudine di fare un giro di presentazioni. Così, per…