Come raccontare l’accoglienza turistica online
Quando inizi la tua attività di accoglienza turistica la maggior parte del budget serve a farla funzionare. Al momento di mettere on line il sito o di pubblicare sui social network, cerchi di arrangiarti. È normale e utile. Questo corso ti incoraggia e ti aiuta a fare da te.
Il corso di scrittura per host è pensato per te che gestisci una struttura turistica e ti trovi a scrivere, anche se scrivere non è il tuo lavoro. Sette lezioni – che puoi seguire con il tuo ritmo – complete di esercizi e guide da scaricare: poca teoria e tanti esempi, con l’obiettivo di darti degli strumenti pratici per migliorare da subito le parole con cui racconti la tua struttura e il tuo modo di fare accoglienza.
Per chi è questo corso
- Per chi gestisce una struttura ricettiva e si trova spesso a occuparsi di comunicazione anche se ne farebbe volentieri a meno.
- Per chi ha scritto da sé i primi testi del sito e crede che potrebbero essere migliorati.
- Per chi ha paura del foglio bianco, non ha idee, o ne ha troppe e non sa come iniziare.
Indice delle lezioni
- Target: con chi vuoi parlare?
- Tono di voce
- Errori da evitare
- Come descrivere la tua struttura
- Come raccontare l’accoglienza sui social
- Come rispondere alle recensioni
- Parole inclusive nell’ospitalità
Un’anteprima del corso
Cos’è compreso nel corso
Acquistando il corso avrai un anno di tempo per approfittare di:
- 7 video lezioni
- 4 esercizi da scaricare
- 30 minuti di consulenza online con me per farmi domande, risolvere dubbi o correggere insieme gli esercizi
Non sai se questo corso fa per te? Hai dubbi sui contenuti? Scrivimi e chiedimi informazioni: ciao@marilisadallamassara.com